Archivio degli autori admin3

Diadmin3

Controsoffitti Roma: isolamento acustico

Controsoffitti Roma è la ditta specializzata in opere di cartongesso, per isolare dal calore e dal rumore la tua casa o la tua attività!

controsoffitti RomaI vicini rumorosi disturbano il tuo sonno? O sono le strade trafficate anche di notte a non farti riposare? Vivere nella Capitale ha i suoi pro e i suoi contro, ma il rimedio esiste e si chiama isolamento acustico. Un sistema per isolare il soffitto e attutire fortemente i rumori provenienti dall’esterno.

Il controsoffitto continuo, preferibilmente in gesso, contiene dei materiali che hanno lo scopo di assorbire i rumori ed impedire la creazione di fastidiosi fenomeni sonori, come l’eco.

I materiali fibrosi come la lana minerale, la lana di legno o la fibra di poliestere sono molto efficaci in tal senso e, ad oggi, sono sistemi neanche troppo dispendiosi per isolare appartamenti e uffici dal caos circostante.

 

Controsoffitti Roma: isolamento acustico per combattere lo stress

 

Prevenire i disturbi da stress è fondamentale nella vita quotidiana e nel lavoro. Tra i tanti fattori, il rumore è una causa di stress molto diffusa e può portare a danni permanenti sia a livello fisico, come l’ipoacusia e la sordità, sia a livello mentale, dato che secondo l’INAIL lo stress da rumore è una delle malattie professionali statisticamente più significativa.

Gli effetti nocivi che i rumori possono causare alle persone sono strettamente correlati alla loro intensità, alla loro frequenza e alla durata dell’esposizione ai rumori.

Facciamo un esempio, vivere vicino ad un aeroporto comporta stress: dopo mesi in cui il sonno viene interrotto da un rumore improvviso, la persona sottoposta a questa fonte di stress probabilmente soffrirà di insonnia.

Il rumore è molto pericoloso perché è sottovalutato, e lo è in tutti contesti, dato che i suoi effetti riguardano aspetti anche molto soggettivi, come la diminuzione della capacità di concentrazione, la sindrome ansioso-depressiva, l’aumento della pressione arteriosa, la difficoltà digestiva, le alterazioni tiroidee o ormonali.

L’isolamento acustico è un’ottima soluzione per prevenire questi disturbi, rivolgiti ai professionisti e non te ne pentirai!

 

 

Diadmin3

Condizionatori: come fare acquisti intelligenti

L’estate è alle porte ed è arrivato il momento di pensare a come rinfrescare la tua abitazione o il tuo ufficio.

Negli ultimi anni l’afa è davvero insopportabile e anche le piccole operazioni quotidiane diventano faticose per il corpo e per la mente. Cucinare, concentrarsi, lavorare o studiare con 40 gradi e un tasso di umidità alto comporta il doppio della stanchezza.

Il riposo notturno è costantemente minacciato nei mesi più caldi e per questo molte persone decidono di acquistare un condizionatore per poter dormire e vivere serenamente.

Ma sei sicuro di sapere tutto sui condizionatori? Oggi vogliamo darti qualche consiglio su cosa bisogna valutare prima dell’acquisto di un climatizzatore.

Iniziamo con il dire che scegliere il condizionatore giusto per la propria casa non è facile come sembra! È bene organizzarsi per tempo ed iniziare a pensarci già in primavera.

Se non sai come orientarti tra le varie specifiche tecniche puoi consultare un sito web molto interessante,

Condizionatori prezzi, per avere le idee chiare su caratteristiche tecniche e tecnologie recenti.

Una domanda che dovrai porti subito riguarda la scelta tra condizionatore fisso o portatile, se hai bisogno o meno di un inverter e se è il caso di valutare altre funzionalità oltre al raffreddamento.

Inoltre, la metratura dell’ambiente in cui vuoi inserire il condizionatore è una variabile decisiva. I Btu indicati nei modelli, 9.000 o 12.000 per esempio, sono i più diffusi perché adatti a open space, salotti e camere da letto molto grandi. Lo stato di coibentazione della casa e l’esposizione solare degli ambienti possono incidere molto sul numero di split necessari.