La Lamborghini Urus è già sui titoli delle maggiori testate giornalistiche. Si tratta di un innovativo modello di Super Suv realizzato dalla nota casa automobilistica e pensato per gli spiriti più sportivi. Questa fantastica auto a 5 posti, che è l’unica con motore turbo del marchio, è perfetta per essere guidata con facilità durante la vita di tutti i giorni. E’ dotata di comfort di alto livello ed è capace così di rendere la guida un’esperienza davvero indimenticabile.
Lamborghini Urus significato: etimologia del termine
L’hanno chiamata Urus per un motivo particolare: il termine “urus” infatti si riferisce al mondo delle corride. Come afferma Wikipedia: “L’uro è una specie bovina estinta, diffusa originariamente in Europa, anche nota col nome di aurochs”. In altre parole gli urus erano gli antenati selvatici dei tori.
Questa auto viene quindi paragonata a un toro capace di correre per le strade con il motore “ruggente” garantendo allo stesso tempo però massima sicurezza e controllabilità. E non a caso anche il logo della Lamborghini raffigura un toro.
Le prestazioni
Il Super Suv Lamborghini ha un motore di V8 ed è in grado di sviluppare una potenza pari a 650 cavalli e 850 Nm. Anche gli interni sono stati realizzati con estrema cura attraverso l’utilizzo di materiali come pelle, legno e Alcantara, quest’ultimo un tipo di rivestimento commercializzato dall’omonima azienda.
I comandi sono digitalizzati e l’automobilista può usufruire facilmente di tre diversi display. Il volante è facilmente impugnabile e permette di guidare con il minimo sforzo. Insomma, si tratta di un modello davvero di ultima generazione senza precedenti, anche se non stati pochi a criticarlo. I media stranieri non si sono attardati a criticare il “sound” del motore che a loro modesto parere non sarebbe poi così eccitante come sponsorizzato. Insomma per gli appassionati di auto la nuova Lamborghini non sarebbe in grado di regalare i “brividi” sperati.
Lamborghini Urus prezzo
In Italia si dovrà aspettare la primavera 2018 per poter finalmente correre ad acquistare questo gioiello di auto. Il costo si aggira intorno ai 206.000 euro, un prezzo che forse soltanto in pochi potranno sostenere.
Ma il costo è certamente giustificato da tutte le caratteristiche dell’auto. Basterà sedersi al volante per provare subito delle emozioni senza precedenti.
Le altre Lamborghini che hanno avuto successo
Prima della Urus, tra le auto a marchio Lamborghini più recenti che hanno riscosso un notevole successo si ricordano:
- Huracan (2014);
- Aventador (2011);
- Gallardo (2003 – 2013);
- Murciélago (2001 – 2010)..
A serie limitata:
- Terzo Millennio (2017);
- Centenario Roadster (2016);
- Centenario (2016);
- Asterion (2014).
L’evoluzione della Urus in un’auto a sei ruote
Il lancio della Urus ha dato via libera all’immaginazione. Un autore, Emre Husmen, ha immaginato un nuovo Suv a sei ruote chiamandolo Raton, dal nome di un feroce toro assassino. Il disegno ha subito suscitato acclamazione da parte del pubblico, anche se è quasi certo che la Lamborghini non prenderà mai in considerazione di realizzare un versione 6×6 della Urus.
Nel frattempo non resta quindi che sognare, aspettando la Urus e nuovi fantastici modelli che la casa del Toro sarà pronta a sfornare nel corso dei prossimi anni.