Lo spazio Baby di C’era due volte rappresenta una valida alternativa ai luoghi tradizionali come asili e ludoteche, in cui il bambino, con le sue esigenze, è davvero al centro di ogni attività e programma.
Un ambiente dall’atmosfera familiare nel quale, grazie al lavoro di educatrici esperte, i più piccoli possono rafforzare l’autonomia e socializzare con i loro pari. La frequenza è flessibile nei giorni e negli orari, così come i costi, che non sono legati a rette di iscrizione.
Lo spazio baby è dedicato ai bambini fra 12 e 36 mesi ed è la soluzione perfetta per i genitori che cercano uno spazio ricreativo diverso dagli altri, un luogo sicuro, accogliente, in cui giocare e imparare insieme ai coetanei. I giochi guidati dalle educatrici di professione, come travasi, manipolazioni, pittura digitale, psicomotricità, sono stati attentamente studiati per favorire la socializzazione e l’autonomia dei più piccoli.
Non mancano i momenti di gioco libero e creativo, sotto gli occhi attenti delle educatrici, e tutte le attività sono differenziate per fasce di età.
Lo spazio baby di C’era due volte è attivo dal lunedì al venerdì ma gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono adattabili alle singole esigenze dei genitori, senza alcuno obbligo orario e di frequenza, e l’inserimento può avvenire in qualunque momento dell’anno.
C’era due volte, una favola di servizi
C’era due volte non è solo spazio baby, offre un’ampia programmazione di eventi, attività e corsi dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni. Dalla scrittura creativa alla preparazione dei biscotti: piccoli chef, grandi attori e tanto divertimento. Il concept di “C’era due volte” si ispira ai club per famiglie tipici del Nord Europa.
Uno spazio libero, in cui i genitori possano fare shopping o leggere un libro senza fretta, insieme ai loro bambini, è diventato un punto di riferimento a Roma nel quartiere Prati Fiscali.
Informazioni, costi e programma completo delle attività sono disponibili sul sito web ufficiale http://www.ceraduevolte.it/.