I servizi che consentono di chiamare un carroattrezzi in tutta Roma in genere vengono erogati 24 ore al giorno, ogni singolo giorno dell’anno anche il giorno di Natale o qualunque giorno festivo.
Bisogna, durante la chiamata, accertarsi se il servizio viene erogato in autostrada e sulle strade speciali perché non tutti gli operatori sono autorizzati ad operare in tale ambito appunto. Di solito, il metodo più rapido per contattare il carroattrezzi è dato da un numero telefonico, nella maggior parte dei casi si tratta di un numero verde e di una chiamata gratuita.
Esistono dei tariffari che più o meno vengono seguiti da tutte le aziende del settore e la chiamata di per sé, per far uscire il carro attrezzi e dunque compiere un soccorso stradale immediato, rapido magari è piuttosto economica.
Infatti, una delle prime cose che capita quando la macchina va in avaria o sia un incidente, è veramente perdere un po’ la lucidità proprio perché si entra in panico. Questo accade soprattutto quando siamo da soli, magari di notte, magari non conosciamo nessuno nei dintorni e abbiamo bisogno di assistenza. I professionisti che lavorano presso le aziende che inviano il carroattrezzi e forniscono un soccorso stradale, portano le vetture in una officina vicina, specializzata e in grado di occuparsi di qualunque tipo di vettura, di qualunque marchio e di fornire quei lavori utili a ripristinarne l’autonomia e funzionamento. Non bisogna pensare che rispondono solo le chiamate delle automobili ma anche a quelle di moto, scooter e altri tipi di veicoli.
Come funziona il servizio del carroattrezzi
Non sempre è necessario prendere il veicolo e portarlo in un’officina. A volte il problema è risolvibile anche sul posto, però bisogna farsi aiutare da personale competente che sa rispondere prontamente a questo tipo di situazioni.
Quando chiamano il soccorso stradale le persone? Dopo un incidente, dopo che la macchina è entrata in avaria, per la batteria scarica, per una mancanza di benzina eccetera. Il problema è che la macchina potrebbe fermarsi proprio nel bel mezzo della carreggiata, andando ad ostruirla e quindi costituendo una potenziale fonte di pericolo per gli altri automobilisti oltre che per se stessi. Non sempre ci può aiutare qualcuno e soprattutto perché andare a contattare persone che non sono in grado di dare una risposta pronta e precisa, andando a perdere tempo e denaro?
I professionisti del soccorso stradale possono arrivare col carroattrezzi ad estrarre le vetture da un fossato oppure a caricarle e portarle in officina, ma possono anche portare la benzina, riuscire a riavviare la batteria scarica di modo che il mezzo possa spostarsi dalla carreggiata da solo, o sostituire una ruota bucata. Infatti, pur avendo tutto il kit idoneo a farlo non ho detto che è una persona sia in grado, pensiamo a qualcuno di anziano o in difficoltà.
Certo, poi la soluzione più importante è proprio quella di riuscire a trainare e trasportare il veicolo fermo presso un meccanico, ma anche a casa propria se questo è il proprio desiderio.
Info sull'autore