L’estate è alle porte ed è arrivato il momento di pensare a come rinfrescare la tua abitazione o il tuo ufficio.
Negli ultimi anni l’afa è davvero insopportabile e anche le piccole operazioni quotidiane diventano faticose per il corpo e per la mente. Cucinare, concentrarsi, lavorare o studiare con 40 gradi e un tasso di umidità alto comporta il doppio della stanchezza.
Il riposo notturno è costantemente minacciato nei mesi più caldi e per questo molte persone decidono di acquistare un condizionatore per poter dormire e vivere serenamente.
Ma sei sicuro di sapere tutto sui condizionatori? Oggi vogliamo darti qualche consiglio su cosa bisogna valutare prima dell’acquisto di un climatizzatore.
Iniziamo con il dire che scegliere il condizionatore giusto per la propria casa non è facile come sembra! È bene organizzarsi per tempo ed iniziare a pensarci già in primavera.
Se non sai come orientarti tra le varie specifiche tecniche puoi consultare un sito web molto interessante,
Condizionatori prezzi, per avere le idee chiare su caratteristiche tecniche e tecnologie recenti.
Una domanda che dovrai porti subito riguarda la scelta tra condizionatore fisso o portatile, se hai bisogno o meno di un inverter e se è il caso di valutare altre funzionalità oltre al raffreddamento.
Inoltre, la metratura dell’ambiente in cui vuoi inserire il condizionatore è una variabile decisiva. I Btu indicati nei modelli, 9.000 o 12.000 per esempio, sono i più diffusi perché adatti a open space, salotti e camere da letto molto grandi. Lo stato di coibentazione della casa e l’esposizione solare degli ambienti possono incidere molto sul numero di split necessari.
Info sull'autore