Uscita 35 – Ferrari 312T2 – N.Lauda – 1976

I veri appassionati di collezionismo di automobili non possono non possedere una riproduzione della mitica Uscita 35 – Ferrari 312T2 – N.Lauda – 1976, la monoposto di casa Maranello passata alla storia negli anni ’70 per essere stata guidata dai più importanti piloti della storia della Formula 1 internazionale.

Niki Lauda, Clay Regazzoni, Carlos Reutemann e Gilles Villeneuve sono i protagonisti della storia del nuovo modello firmato Ferrari che tra il 1976 e il 1978 segnò la storia dell’automobilismo da corsa con una sfida in particolare tra Hunt e Lauda che è riuscita a ispirare il soggetto per il film “Rush”.

Uscita 35 – Ferrari 312T2 – N.Lauda – 1976: un pezzo di storia nella vostra collezione

ferrari 312t2 niki lauda, formula 1

La storica monoposto rossa guidata guidata da Niki Lauda, Clay Regazzoni, Carlos Reutemann e Gilles Villeneuve partecipò ai campionati di Formula 1 del 1976, 1977 e in parte 1978 per la Scuderia Ferrari.

La 312 T2 si dimostra degna erede della precedente T consentendo a Lauda di prendere il largo in classifica nel 1976. Un grave incidente avvenuto il 1° agosto al Nürburgring però,  sembra spezzare il sogno di una seconda vittoria per il pilota austriaco. La squadra rinuncia quindi al Gran Premio d’Austria e si presenta al via di quello d’Olanda soltanto con Regazzoni . Lauda torna a Monza, anche se non ancora del tutto in forma con l’intenzione di arginare la rimonta di Hunt. In Giappone avviene l’epilogo: sotto un diluvio incessante, Lauda è costretto ad abbandonare la gara e lasciando via libera a Hunt. Unica consolazione di Ferrari fu il titolo Costruttori.

Ma nel 1977 Lauda si riprende quello che la sorte gli aveva tolto l’anno precedente, conquistando il suo secondo titolo mondiale grazie ad una 312 T2 riveduta e corretta ma lasciando la Ferrari che tuttavia centra il tris, imponendosi nuovamente nel Campionato Costruttori. Lauda lascia la sua macchina per le ultime due gare della stagione ad un giovane canadese: Gilles Villeneuve, che aveva impressionato tutti durante il Gran Premio di Gran Bretagna, con la conquista di un settimo posto in qualifica.

Uscita 35 – Ferrari 312T2 – N.Lauda – 1976: da mito della Formula 1 a modellino da collezione

ferrari 312t2 niki lauda, ferrari, formula 1

Molti modellini Ferrari sono tornati italiani, almeno per un periodo. Infatti, grazie a un accordo tra la Casa di Maranello e la società May Cheong, che possiede il marchio Bburago, dal 2015 è stata riavviata la produzione delle Rosse sotto lo storica azienda di modellismo di Burago di Molgora, fallita nel 2006 a causa di uno scandalo finanziario che ha portato all’arresto di diverse persone.

Negli ultimi 15 anni i modellini Ferrari sono stati infatti prodotti dall’americana Hot Wheels, un marchio della multinazionale Mattel, che aveva già annunciato in precedenza la fine del contratto di collaborazione con il Cavallino rampante per la produzione delle sue macchinine in miniatura. Gli esemplari della Uscita 35 – Ferrari 312T2 – N.Lauda – 1976 in commercio sono molti e il loro prezzo varia dalla scala del modellino all’anno di uscita come anche dal tipo di rifiniture dell’automobile.

Per gli appassionati del marchio Ferrari e non solo, la 312 T2 Niki Lauda rappresenta un vero e proprio must-have da collezione: un modellino di questo pezzo di storia dell’automobilismo italiano e internazionale aggiunge valore inestimabile alla vostra personale collezione di modellini Die cast.