Tutte quelle persone che vogliono prendere delle informazioni magari leggendo articoli come questo oppure andando direttamente su Google andato direttamente nei siti degli esperti che se ne occupano o ne parlano con amici e amiche parenti rispetto all’intervento di otoplastica in Milano centro, probabilmente si ritrovano con un problema fin da piccoli ed adolescenti cioè il problema che viene chiamato più comunemente le orecchie a sventola, che più che un problema è in realtà è un inestetismo che non si trasforma in problema perché a livello emotivo non fa piacere guardarsi allo specchio vederlo e soprattutto si ha una certa vergogna, quando ci si relaziona con gli altri e soprattutto da ragazzi quando poi si fanno sempre le battute e ci sono le persone più sensibili che ne risentono di più
Poi non è che tutti reagiamo allo stesso modo quando abbiamo un estetismo che certo piacere non fa e ci sono persone che semplicemente vogliono a processo ad un intervento di chirurgia estetica o di medicina estetica perché vogliono vedersi più belli e se ci pensiamo bene non c’è niente di male. E non bisogna considerare queste branca della medicina come qualcosa di superficiale come qualcosa da vip
In poche parole bisognerebbe essere equilibrati e non passare da un estremo all’altro e quindi non passare da chi vede la chirurgia estetica come la bacchetta magica che può risolvere tutti i problemi legati all’autostima, perché in realtà se è una questione così profonda bisogna rivolgersi ad uno psicoterapeuta per lavorare sulle cause di questo tipo di problematica, ma dall’altro lato non bisogna considerarla come il male assoluto o come addirittura un qualcosa che riguarda solo i vip e i benestanti perché in realtà ormai è un qualcosa a cui si appoggiano tutti anche perché i prezzi nel tempo si sono notevolmente abbassati in poche parole
Quando scegliamo un chirurgo plastico non dobbiamo essere superficiali
Tra l’altro ci sono molte persone che giustamente sciolgono tutti e due le strade che abbiamo menzionato si hanno problemi con l’autostima c’è magari da una parte intraprendere un percorso di psicoterapia per lavorare in profondità e nel mentre magari se hanno appunto le orecchie a sventola vanno a cercare un chirurgo plastico per risolvere questo problema
E come dicevamo dal titolo di questa seconda parte l’importante è in queste ricerche non essere superficiali perché comunque si parla di un’operazione e si parla di un qualcosa di delicato perché un giorno ci andremo e vedremo la nostra immagine che è completamente diversa allo specchio
Dovremmo trovare un professionista che sia una persona con molta esperienza sulle spalle e con tante competenze su questo non ci sono dubbi e anche possibilmente una persona trasparente che ci spiega nei dettagli tutte le precauzioni da prendere nel pre e nel post operazione per poter ottimizzare al meglio i risultati Ma soprattutto dovrà spiegare ai suoi pazienti e alle sue pazienti ,perché tra l’altro sono sia uomini che donne, che si approcciano quello che si possono aspettare da questo intervento e quello che no.
Info sull'autore