Praticamente parlare di recuperatori di calore Roma significa parlare di un argomento molto importante soprattutto un argomento che riguarda tutte le stagioni e Ora vedremo il perché.
Teniamo presente che per ognuno di noi aprire le finestre per far cambiare l’aria a casa nostra e ormai qualcosa che facciamo in tutte le stagioni a prescindere se fa freddo o se fa caldo e lo facciamo in maniera quasi automatica e soprattutto lo facciamo ogni giorno.
Tutti noi però sappiamo che con questo semplice gesto provochiamo anche un problema e cioè che il calore che producono le caldaie quindi i termosifoni o anche il fresco del climatizzatore che si rispettano e quindi aumenta anche il costo del consumo dell’energia.
Praticamente questi recuperatori di calore grazie all’installazione di un sistema di ventilazione meccanica possono evitare tutto ciò e ricordiamoci che un recuperatore di calore viene anche chiamato scambiatore termico.
Praticamente quello che succede che durante l’estate l’aria calda che proviene dall’esterno, quando apriamo le finestre praticamente la recupera appunto Il recuperatore e la raffreddata grazie allo scambio di calore con l’aria viziata che è già presente nella stanza, mentre in inverno l’aria fredda che viene da fuori viene riscaldata secondo lo stesso processo in quel modo permane sempre una sensazione di benessere, perché c’è un controllato ricambio dell’aria di questi ambienti chiusi soprattutto ci permette di risparmiare abbastanza soldi sulle bollette perché comunque in genere un recuperatore non richiede molta energia per farlo funzionare.
Anche se poi chiaramente dipende dalla qualità dello stesso, perché più sarà di qualità e più sarà di una marca e di azienda affidabile e più chiaramente farà il suo lavoro al meglio quindi consumerà poco
Poche persone sanno come funziona un recuperatore di calore.
Prima di tutto quando pensiamo ad un recuperatore di calore dobbiamo pensare a un impianto che ha come prima cosa una presa di aria esterna, che quella che poi ha il compito di attirare aria nuova ricca di ossigeno, che viene da fuori dunque fredda D’inverno e calda d’estate e poi ci penseranno quelle cosiddette canalizzazioni che permetteranno di dirigere questa aria.
Comunque questo recuperatore di calore è praticamente quest’ultimo che come dicevamo che viene anche chiamato scambiatore termico e già questo ci dice tutto fa in modo che l’aria che proviene dall’esterno quando apriamo le finestre non si mescoli con l’aria dei locali della casa e poi ha dei filtri che abbattono sostanze inquinanti che sono presenti nell’aria esterna e questa è una cosa veramente più importante .
Esistono poi tra l’altro il cosiddetto recuperatore di calore a flussi incrociati che non ha alcun elemento in movimento e hanno delle piastre che sono metalliche e nella maggior parte dei casi questo è il cooperatore hanno una serranda di bypass che praticamente serve a escludere il recupero di una parte o tutta l’aria esterna, perché magari ci sono situazioni nelle quali la temperatura della stessa è tale che rende superfluo altri trattamenti e quindi l’aria viene utilizzata praticamente direttamente per riscaldare e raffrescare gli ambienti.
Info sull'autore