Spegnimento caldaia

Diadmin3

Spegnimento caldaia

Parlare di spegnimento caldaia Roma significa parlare di caldaia in questo periodo è assolutamente normale perché ormai ci troviamo in pieno inverno e per un po’ di mesi dovremo difenderci da freddo e la caldaia è il primo scudo contro il freddo, oltre a essere un dispositivo fondamentale perché ci consente di avere acqua calda abbondante tutto l’anno per farci una doccia  prima di andare al lavoro o dopo che siamo andati in palestra per fare due esempi

 Non possiamo fare a meno di una caldaia altrimenti siamo costretti a comprare una o più stufe per poter riscaldare le varie stanze della casa e soprattutto poi dobbiamo comprare uno scaldabagno per riscaldare l’acqua e alla fine sono più le spese che altro

 Quando si parla di spegnimento caldaie o meglio di controllo spegnimento degli impianti bisogna distinguere tra  gli impianti centralizzati e gli impianti autonomi

Spegnimento caldaia
Spegnimento caldaia

 E questo tipo di differenza è molto importante perché poi ci sono delle regole diverse o meglio i regolamenti ben precisi con delle norme che stabiliscono delle date di accensione e di spegnimento che vanno rispettate in ogni regione d’Italia

 Praticamente grazie a queste regole viene deciso quando si può effettuare l’accensione stessa e ben specificate per quanto era il giorno possono restare in funzione i termosifoni

 Ed ecco che qui viene fuori la distinzione perché in questo caso stiamo parlando degli impianti di riscaldamento centralizzati che ad esempio sono nei condomini e non di quelli autonomi che sono sottoposti a nessuna limitazione se non a quella del buon senso del tipo che non ha uno scopo accendere la caldaia a maggio quando già fa caldo per fare un esempio

 Quando la temperatura è ottima decide di  tenere acceso il riscaldamento sarebbe uno spreco inutile di soldi e anche di risorse e in questo periodo non è proprio il caso

 Bisogna conoscere tutte le regole che riguardano il controllo dello spegnimento delle caldaie

 Dopo bisogna anche prendere in considerazione i limiti d’orario e in genere si prevede che i riscaldamenti possono restare spenti durante la notte quindi tenerlo acceso fino alle 23 e poi riprendere alle 5 mattino

 Diciamo che ci sono regole per le  quali però dobbiamo rivedere delle eccezioni in caso di stagione molto fredde e quindi anomale ed  improvvisi abbassamenti della temperatura che richiedono provvedimenti eccezionali e quindi delle regole che sono stabilite dai sindaci interessati.

 Comunque controllare lo spegnimento della caldaia dobbiamo considerare che ci consente di risparmiare notevolmente sui costi che rispettare l’ambiente sia nei condomini che negli uffici privati

 Quindi questo per dire che tutte le accortezze che alle quali facciamo attenzione per quanto riguarda i riscaldamenti non devono essere semplicemente visti per un discorso di leggi, regolamenti e norme, ma dovrebbe prevalere il buon senso e l’amore per il risparmio e soprattutto l’amore per l’ambiente a maggior ragione in questo periodo storico in cui da questo punto di vista e i problemi sono tanti e soprattutto in un momento in cui non possiamo permetterci di sprecare delle risorse.

Info sull'autore

admin3 administrator