Sono tantissime le componenti interne della caldaia che vanno sottoposte ad una periodica manutenzione, e devono essere controllate almeno ogni due anni, e preferibilmente prima di ogni inverno. Parliamo della scheda di accensione, dello scambiatore di colore, del circolatore, della camera di combustione, del vaso di espansione.
Ognuno di loro ha una funzione fondamentale, come gli organi all’interno del corpo umano, ad esempio la scheda di accensione potremmo considerarlo il sistema neurologico della caldaia, perché ha la funzione di monitorare tutti gli altri componenti, regolando il dispositivo. Da qui si dipanano una serie di collegamenti elettrici, tipo gli attuatori, che permettono di espletare determinate funzioni, ad esempio di accendere e spegnere la caldaia. Grazie ad un determinato sensore, dal nome di flussostato, si genera un impulso elettrico che fa partire le operazioni di riscaldamento dell’acqua quando tu apri un rubinetto dell’acqua calda all’interno di casa tua.la combustione avviene, appunto, all’interno della camera di combustione che è in ceramica ed è isolata termicamente per contenere le elevatissime temperature che vengono raggiunte.
Affinché la combustione si generi in maniera corretta la camera di combustione deve contenere sia gas che aria in giusta percentuale, oltre che ovviamente il combustibile. Pensiamo di averti dato un’idea chiara e precisa dell’equilibrio, e della rilevante funzione che possono avere tutte le componenti all’interno della tua caldaia. È chiaro che se qualcosa non funziona, tutto questo equilibrio comincerà a sgretolarsi, esattamente come se dovesse smettere di funzionare un organo del corpo umano. Anche gli altri ne risentirebbero. Il tecnico specializzato dell’assistenza caldaie Roma, esattamente come un medico, rileva i sintomi di anomalie e provvede a riportare la situazione di equilibrio.
Ogni situazione abitativa è diversa
Purtroppo non sempre quando decidiamo di rivolgerci ai tecnici di assistenza caldaie Roma ci arriveranno buone notizie dal fronte come si suol dire. Infatti è normale che vorremmo sempre sentirci dire la caldaia è a posto, piccola manutenzione e pochi soldi da spendere. Soprattutto quando la caldaia ha i suoi anni tutto ciò non è possibile.
Qualche volta ha dei danni così profondi che servono molti soldi per ripararla.
Cosi tanti che benissimo i tecnici caldaisti potrebbero benissimo consigliarci di cambiarla direttamente e magari prenderci un modello davvero più performante. Più performante si intende praticamente che sia perfettamente funzionante e che ci garantisca quindi un buon benessere termico e dell’abbondante acqua calda, che sia poco inquinante così da non doverci sentire in colpa perché stiamo distruggendo l’ambiente, e che consumi poco.
Eh si perché ognuno di noi sa che quando si ha una caldaia o un condizionatore una delle prime cose da assicurarsi è che non ci arrivo ogni due mese quelle bollette stratosferiche che tanto ci fanno dannare.
Quelle bollette che ogni volta che apriamo la busta abbiamo il batticuore e la pelle d’oca. Di sicuro i professionisti in quesitone ci sapranno dare i giusti consigli, visto che appunto già ci conoscono e sanno le nostre esigenze e della nostra casa. Ogni soluzione abitativa è un caso a se stante.