Il servizio di installazione e prova di durata caldaia Roma ha a che fare con un momento importante cioè quando si attiva per la prima volta il dispositivo di riscaldamento in un’abitazione, andando ad attivare al contempo la garanzia della casa costruttrice.
Fermo restando che, una volta che il lavoro è completo, il tecnico dovrà rilasciare della dichiarazione di conformità del dispositivo perché successivamente in questo modo la richiesta della garanzia si potrà fare al centro di assistenza che è autorizzato in tal senso.
Ricordiamo anche per quanto riguarda l’installazione e la prima accensione caldaia che il tecnico dovrà essere qualificato e certificato altrimenti non avrà valore
Inoltre quando abbiamo a che fare con uno esperto che esegue il collaudo della caldaia avremo la possibilità di chiedergli di compilare il libretto di uso e manutenzione dell’impianto termico che è stato appena inserito, andando poi a verificare il rendimento della combustione, altra cosa molto importante, anzi fondamentale, da compiere.
Ricordiamo inoltre che la prima accensione della caldaia è totalmente gratuita perché si tratta un servizio che viene fornito dalla stessa azienda che ha venduto il dispositivo in modo da accertarsi il giusto funzionamento e la corretta installazione del dispositivo in questione.
Per quanto riguarda i controlli che effettua il tecnico diciamo che sarà uno specializzato e che sarà incaricato di svolgere il servizio di prima accensione.
Inoltre dovrà verificare non solo il corretto collegamento tra l’impianto, e tra l’impianto di distribuzione del gas e l’alimentazione elettrica, ma dovrà assicurarsi anche che non ci siano perdite
Oltre al fatto che dovrà verificare il corretto funzionamento della pulizia degli scarichi e ancora la corretta dislocazione delle prese di areazione e infine la corretta configurazione del dispositivo.
Altra cosa importante da sapere è che il libretto d’uso e di manutenzione della caldaia sarà compilato ogni volta che viene effettuato un intervento di manutenzione, al di là se straordinaria o ordinaria, perché in alcuni casi può essere legata al bollino blu
Altre cose da sapere sull’argomento
Per quanto riguarda la tempistica degli interventi di manutenzione ricordiamo che in genere il controllo dei fumi viene effettuato ogni 4 anni, mentre il controllo sul funzionamento ogni anno, tranne che per le caldaie che sono state acquistate 8 anni prima, per le quali bisognerà fare il controllo di routine obbligatoriamente per legge ogni 24 mesi.
Quindi dal momento in cui il collaudo e il rilascio del certificato di conformità saranno attivati, la caldaia avrà la garanzia e sarà coperta, avendo una valenza di 2 anni così come prevede la legge.
In ogni caso l’utente potrà anche scegliere se estendere di vari anni i servizi di copertura acquistando l’ estensione della garanzia. Infine vogliamo sottolineare che la manutenzione periodica della caldaia è necessaria per mantenere sempre alte le prestazioni andando a scongiurare così per esempio la dispersione di calore che peserebbe in teoria sulla bollette, mentre impianti che sono curati bene faranno sì che l’ambiente domestico sia sempre riscaldato in maniera equilibrata e in base alle caratteristiche dell’abitazione e alle esigenze di chi ci abita all interno.